Una serata esclusiva, pensata per sorprendere e deliziare i palati più curiosi: giovedì 19 giugno 2025, il bistrot Il Salotto di Simona Solbiati ospita “Caviar Experience”, un evento gourmet unico che esplora l’insolito, ma affascinante, abbinamento tra caviale e cioccolato.
Un connubio che potrebbe sembrare audace, ma che si rivela sorprendentemente armonico nei sapori finali. Una proposta ricercata, dedicata a chi ama lasciarsi stupire da nuove esperienze gastronomiche. La combinazione è frutto di un’attenta riflessione sugli abbinamenti e sulle caratteristiche delle singole materie prime.
Nell’elegante bistrot, affacciato sulla suggestiva cornice della storica Corte di Corsia del Gambero, nel cuore di Brescia, questa inedita fusione prende vita grazie a Simona Solbiati, milanese choco designer, che racconta:
“L’idea è stata quella di far diventare il cioccolato uno strumento per mangiare il caviale, che poi venisse mangiato a sua volta in un unico boccone. Ho preso quindi spunto dalla mia linea di cioccolato gourmet, che ho creato qualche anno fa con l’obiettivo di valorizzare il cioccolato come alimento nella sua complessità e non solo come base per praline o tavolette.”
Il menù della serata è stato ideato in collaborazione con Real Caviar, azienda spagnola specializzata nella selezione dei migliori caviali provenienti dalle zone più rinomate del mondo – tra cui Moldavia, Polonia, Iran e il celebre fiume Amur – seguendo rigorosi criteri basati sull’analisi delle uova, del sapore e della consistenza. Il caviale non è un prodotto unico: esistono diverse specie di storione, ciascuna in grado di offrire uova con consistenze, sapori e colori molto differenti tra loro. Tutti i prodotti a marchio Real Caviar sono accompagnati dal relativo certificato di origine, indicato sulle etichette CITES, che ne attesta la provenienza. Si tratta di un elemento fondamentale per l’identità del marchio, volto a tutelare le specie a rischio di estinzione, come lo storione.
A completare l’esperienza sensoriale, una selezione di vini firmata Terre d’Aenòr, rinomata cantina della Franciacorta, che accompagnerà ogni portata con abbinamenti pensati per esaltare al meglio contrasti e sfumature di sapore.
Terre d’Aenòr nasce biologica sin dal primo giorno, sia in vigna che in cantina, con certificazione in etichetta. Le uve sono infatti coltivate senza l’uso di prodotti chimici o sintetici, diserbi, pesticidi, perché in un grappolo d’uva sano e in ottimo stato ci sono già naturalmente tutte le sostanze che garantiscono la produzione di un vino di qualità, conservabile senza alchimie. Un elemento che caratterizza tutti i vini è il basso dosaggio di anidride solforosa, inferiore a 55 mg/L (si consideri che il limite sancito dalla legge per il biologico è di 150 mg/L).
Una serata da vivere con tutti i sensi, in un’atmosfera elegante e accogliente. Un appuntamento imperdibile per gli amanti del gusto e della sperimentazione.